L’occhio è l’organo sensoriale che ci rapporta con l’esterno. Qualsiasi alterazione dell’organo visivo compromette la qualità della vita in ogni età. Nell’infanzia come nell’adulto lo screening visivo permette di individuare precocemente, prima dell’insorgere della patologia, un disturbo dello stesso che curato per tempo impedisce l’instaurarsi della malattia vera e propria e quindi di prevenire o contenerne gli esiti.
Prevenzione delle principali malattie dell’occhio nell’adulto quali retinopatia, maculopatia, glaucoma sono stati questi gli obiettivi della Giornata dello Screening Visivo promossacongiuntamente dal Lions Club Cosenza Host e dal Lions Club Cosenza Rovito Sila Grande con la partecipazione del Circolo AUSER di Rende presso la cui sede lo screening si è svolto.
Lo screening è stato eseguito dal dr Gianfranco SCUTERI, medico chirurgo specialista in Oculistica, che gratuitamente sabato 19 Ottobre 2024 dalle ore 8.30 alle ore 13.30 ha eseguito il controllo del fondo oculare e della pressione dell’occhio a quanti hanno chiesto di farlo.
Hanno partecipato allo screening i soci del Circolo AUSER di Rende, presente la Presidente del Circolo l’ASUER di Rende, Elena Hoo, il Past Governatore del Distretto Lions 108Ya Nicola Clausi, il Presidente del Lions Club Cosenza Host Ernesto Perri, la Presidente del Lions Club Cosenza Rovito Sila Grande Aurelia Zicaro, il Past President del Lions Club Cosenza Rovito Sila Grande Nadia Sarpi, il Vice Presidente del Lions Club Cosenza Host Sergio Abonate e i soci di entrambi i club.
E’ stata visitata una popolazione adulta di età compresa tra i 60 e 78 anni rappresentata dai soci del Circolo Auser di Rende, soci lions ed altri cittadini.
A tutti il dr Scuderi ha misurato la pressione endoculare selezionando i soggetti da sottoporre a dilatazione della pupilla, quindi a questi ha eseguito lo studio del fondo oculare cioè della retina. A tutti ha dato informazioni e consigli per una corretta conservazione della funzione visiva. La giornata è stata molto proficua in termini medici e di socializzazione favorita in ciò dall’ambiente del circolo ricco di stimoli e di nuove amicizie.
Visto il buon risultato, i club hanno deciso di replicare l’iniziativa presso il Caffè Alzheimer di Sant’Ippolito a Cosenza nella giornata del 3 novembre.