Federazione italiana delle Associazioni e Club per l’Unesco di Tropea e Lions Club CosenzaHost uniti per rivivere insieme un periodo importante della storia di Calabria. Nello specifico, per approfondire il processo di conquista e ritorno al rito latinointrapreso nell’XI secolo dai nobili normanni Roberto (detto il Giuscardo) e Ruggero d’Altavilla nel meridione d’Italia (in quel frangente sotto il dominio bizantino nella parte peninsulare e musulmano in Sicilia), in accordo con Papa Niccolò II. “Conosciamoci per ri-conoscerci”. Questo il titolo dell’iniziativa culturale. In questo contesto, obbligatorio fare tappa a Mileto, all’epoca elevata dall’ultimo dei figli di Tancredi d’Altavilla a capitale della propria contea. All’immersione nell’illustre passato della città prediletta da conte Ruggero, oltre ai soci Unesco di Tropea e Lions Club di Cosenza, hanno partecipato anche rappresentanti del Lions Club di Nicotera, dell’Archeoclub di Rombiolo e delle Pro Loco di Zungri e della stessa Rombiolo.
La visita all’antica capitale normanna è iniziata nella piazza antistante la basilica cattedrale, con il raduno e il saluto del presidente dell’Unesco di Vibo Valentia Giuseppe Romano ai vari iscritti presenti…[Leggi tutto l’articolo]